N. 04 – 2015
mercoledì, 28 Marzo 2018
IL DIPORTO COME FENOMENO DIFFUSO PROBLEMI E PROSPETTIVE DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE a cura di M. M. Comenale Pinto e E. G. Rosafio con il coordinamento di M. Badagliacca e G. Pruneddu I contributi raccolti in questo volume affrontano alcune delle problematiche più controverse inerenti al tema del diporto nautico e aeronautico, certamente strategico per
- Pubblicato il Quaderni
Non ci sono commenti
N. 05 – 2015
mercoledì, 28 Marzo 2018
LA CONTINUITÀ TERRITORIALE DELLA SARDEGNA PASSEGGERI E MERCI, LOW COST E TURISMO A cura di Michele Maria Comenale Pinto Con il coordinamento di Giovanni Pruneddu I contributi raccolti in questo volume, frutto di una riflessione svolta nell’ambito del Corso di dottorato in scienze giuridiche dell’Università di Sassari e dei lavori del Convegno del 28–29 novembre
- Pubblicato il Quaderni
Fascicolo 2015 – N. 2
mercoledì, 28 Marzo 2018
Articoli: MONICA BRIGNARDELLO, Responsabilità per danni da cattivo stivaggio di merci pericolose su navi porta container – pag. 465 Liability for Damage Caused by Bad Stowage of Dangerous Goods on Board of Container Ships (Abstract) – pag. 493 SILVIO BUSTI, La disciplina del trasporto ferroviario di persone e bagagli (Prima parte) – pag. 495 Regulation of Carriage by
Fascicolo 2015 – N. 1
mercoledì, 28 Marzo 2018
Articoli: ANGELO CONTRINO, Leasing nautico e imposizione sul valore aggiunto: profili ricostruttivi e problematiche attuali – pag. 3 Nautical Leasing and VAT Taxation: An Outline and Present Problems (Abstract) – pag. 22 UMBERTO LA TORRE, Condotta dell’aeromobile e responsabilità del vettore: il caso Germanwings – pag. 23 Operation of the Aircraft and Carrier Liability: the