FASCICOLO 2022 – N. 2
martedì, 16 Maggio 2023
MICHELE M. COMENALE PINTO Ricordo di Antonio La Torre – pag. LVII Articoli: MICHELE M. COMENALE PINTO Il turismo spaziale e la necessità di una sua disciplina – pag. 429 Space Tourism and the Need for Regulation (Abstract) – pag. 466 UMBERTO LA TORRE Spunti sulla nozione di aeromobile – pag. 469 Ideas on the
- Pubblicato il Fascicoli
Non ci sono commenti
FASCICOLO 2022 – N. 1
sabato, 12 Novembre 2022
ELDA TURCO BULGHERINI Il contributo alla scienza giuridica della Rivista del diritto della navigazione e il codice della navigazione a ottant’anni dalla sua entrata in vigore – pag. XXI Articoli: MARCO BADAGLIACCA Strumenti di ausilio alla navigazione, cyber security e potere decisionale del comandante di nave – pag. 3 Aids to Navigation, Cyber Security and
- Pubblicato il Fascicoli
FASCICOLO 2021 – N. 2
mercoledì, 08 Giugno 2022
Articoli: MONICA BRIGNARDELLO I «nuovi» diritti dei passeggeri ferroviari alla luce del reg. Ue 2021/782 – pag. 523 The «New» Rail Passengers’ Rights in Light of Regulation (EU) 2021/782 (Abstract) – pag. 559 UMBERTO LA TORRE, ALFONSO ARIU Tra tutela della sicurezza e violazione delle regole. Il volo Ryanair 4978 del 23 maggio 2021 –
- Pubblicato il Fascicoli
FASCICOLO 2021 – N. 1
martedì, 07 Dicembre 2021
Articoli: MICHELE M. COMENALE PINTO Il «diritto vivente» e l’autonomia del diritto della navigazione. Interrogativi agli albori del terzo millennio – pag. 3 The «Living Law» and the Autonomy of the Law of Navigation. Some Questions at the Dawn of the Third Millennium (Abstract) – pag. 74 UMBERTO LA TORRE Prerogative del comandante e servizi
- Pubblicato il Fascicoli
FASCICOLO 2020 – N. 2
giovedì, 18 Marzo 2021
ELDA TURCO BULGHERINI I primi dieci anni dalla ripresa della pubblicazione della Rivista del Diritto della Navigazione – pag. XXXIII Articoli: ALFREDO ANTONINI La responsabilità nell’esercizio degli sport nautici – pag. 641 Liability in the Performance of Water Sports (Abstract) – pag. 677 GIORGIA M. BOI Le regole di security marittima e portuale e le
- Pubblicato il Fascicoli
FASCICOLO 2020 – N. 1
sabato, 26 Settembre 2020
Articoli: MARCO BADAGLIACCA Recenti orientamenti giurisprudenziali in relazione alla figura dello spedizioniere – pag. 3 Recent Judgments Relating to the Forwarder (Abstract) – pag. 22 ADELE MARINO Infrastruttura marittima e sistema porto nella pianificazione delle reti TEN-T: l‘Autorità di sistema portuale – pag. 23 Maritime Infrastructure and Port System in Ten-T Network Planning: The Port
- Pubblicato il Fascicoli
FASCICOLO 2019 – N. 2
mercoledì, 10 Giugno 2020
Articoli: MONICA BRIGNARDELLO Prospettive di utilizzo degli smart contracts per la tutela dei diritti dei passeggeri in caso di cancellazione o ritardo del volo – pag. 443 Perspectives on the Use of Smart Contracts for the Protection of Passengers’ Rights in the Event of Flight Cancellation or Delays (Abstract) – pag. 482 UMBERTO LA TORRE
- Pubblicato il Fascicoli
FASCICOLO 2019 – N. 1
lunedì, 23 Dicembre 2019
Articoli: MICHELE M. COMENALE PINTO Bande orarie e continuità territoriale – pag. 3 Slots Availability and Territorial Continuity (Abstract) – pag. 26 ELISABETTA G. ROSAFIO La limitazione della responsabilità per i crediti marittimi dell’armatore: la necessità di un chiarimento normativo – pag. 27 Limitation of Liability for Maritime Claims of the Shipowner: Need for Legislative
- Pubblicato il Fascicoli
Fascicolo 2018 – N. 2
mercoledì, 03 Luglio 2019
Articoli: GIORGIA M. BOI «Volume contracts» e Regole di Rotterdam – pag. 407 «Volume contracts» and Rotterdam Rules (Abstract) – pag. 437 MONICA BRIGNARDELLO Collisioni tra mezzi aerei senza equipaggio e aeromobili tradizionali: misure di prevenzione e responsabilità in caso di drone strike – pag. 439 Collisions between Unmanned Aerial Vehicles and Conventional Aircrafts: Preventive
N. 09 – 2018
giovedì, 14 Marzo 2019
LA RESPONSABILITA’ DEL VETTORE MARITTIMO DI PERSONE Rischio e adeguatezza dell’assetto organizzativo dell’impresa. Mauro Menicucci Il volume tratta la tematica della responsabilità del vettore marittimo di persone, anche alla luce del regolamento (Ce) n. 392/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009, relativo alla «responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare
- Pubblicato il Quaderni