N. 10 – 2019
martedì, 25 Ottobre 2022
PROFILI GIURIDICI DEL CABOTAGGIO E DELLE AUTOSTRADE DEL MARE Chiara Vagaggini Il volume offre un’analisi del processo di liberalizzazione dei traffici marittimi nello scenario normativo nazionale, internazionale ed euro-unitario. Sono ripercorse le principali tappe giuridiche della nascita e del progressivo sviluppo di un mercato dei trasporti aperto e concorrenziale. La crescente domanda di mobilità, accompagnata
- Pubblicato il Quaderni
Non ci sono commenti
N. 09 – 2018
giovedì, 14 Marzo 2019
LA RESPONSABILITA’ DEL VETTORE MARITTIMO DI PERSONE Rischio e adeguatezza dell’assetto organizzativo dell’impresa. Mauro Menicucci Il volume tratta la tematica della responsabilità del vettore marittimo di persone, anche alla luce del regolamento (Ce) n. 392/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009, relativo alla «responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare
- Pubblicato il Quaderni
N. 08 – 2017
mercoledì, 28 Marzo 2018
GLI EFFETTI GIURIDICI DELLA PIRATERIA MARITTIMA SUL MERCATO ASSICURATIVO Carmen Telesca Il volume offre un’analisi della moderna pirateria, delle conseguenti azioni di contrasto e delle misure di sicurezza proposte e adottate dalla Comunità internazionale e dal legislatore italiano a tutela della libertà di navigazione e dei traffici marittimi. L’autrice esamina l’incidenza di tale fenomeno sul
- Pubblicato il Quaderni