• ItalianoItaliano
    • English English
  • Cookie Policy
  • Notizie

Rivista del Diritto della Navigazione

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti

La Rivista

Michele Comenale Pinto
mercoledì, 27 Maggio 2020 / Pubblicato il Notizie

COVID-19, UNIONE EUROPEA, SERVIZI DI TRASPORTO AEREO E DI HANDLING. IL REGOLAMENTO (UE) 2020/459

L’Unione europea ha dovuto prendere atto delle conseguenze sul settore del trasporto aereo della crisi, ancora non risolta, determinata dalla pandemia di COVID-19. Dopo aver operato sulla disciplina delle bande orarie aeroportuali, per non costringere le compagnie aeree ad operare voli in perdita, per assenza di passeggeri, pur di mantenere lo slot (Regolamento (UE) 2020/459 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica il regolamento (CEE) n. 95/93 del Consiglio, relativo a norme comuni per l’assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità), con il più recente Regolamento (UE) 2020/696 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1008/2008 recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità, in considerazione della pandemia di Covid‐19, si è operato su più direzioni per arginare alcune conseguenze particolarmente nocive, nella prospettiva del ritorno alla normalità.

In particolare, in assenza di problemi di sicurezza, si è esclusa la sospensione della revoca della licenza per quelle compagnie aeree che a causa della pandemia si sono trovate in una crisi di liquidità che altrimenti non avrebbero dovuto affrontare.

Si è anche preso atto della possibilità che gli Stati membri dovessero rifiutare, limitare o imporre condizioni all’esercizio dei diritti di traffico al fine di affrontare i problemi derivanti dalla pandemia e si è tenuto conto dei riflessi che la situazione attuale sta avendo sull’assistenza a terra, prevedendo la possibilità di proroghe dei rapporti in scadenza relativi alla prestazione dei servizi in questione è limitato,  ai sensi degli artt. 6, § 2, e 9 della direttiva 96/67/CE e, in alcuni casi, anche consentire la scelta diretta da parte dell’ente di gestione dell’aeroporto del prestatore di servizi chiamato ad operare in via provvisoria per sostituire chi abbia cessato la fornitura durante la pandemia. Si segnala, peraltro, anche la dichiarazione nel preambolo di un’attenzione al mantenimento dei posti di lavoro ed alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori.

Il periodo di applicazione di tali misure può essere esteso dalla Commissione sulla base dei poteri che le sono delegati sulla base dell’art. 25 bis del reg. (CE) 1008/2008, come modificato dal reg. (UE) 2020/459.

Taggato in: assegnazione provvisoria dei servizi di handling, bande orarie, compagnia aerea comunitaria, condizionamento dei diritti di traffico, coronavirus, COVID 19, crisi del trasporto aereo, crisi di liquidità, diritti dei lavoratori, diritti di traffico, handling, licenza di esercizio, limitazione dei diritti di traffico, livelli occupazionali, proroga, revoca della licenza di esercizio, rifiuto dei diritti di traffico, safety, salvaguardia sociale, servizi aerei, sicurezza, slot, sospensione della licenza di esercizio

Search

  • SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetta Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_icl_visitor_lang_js1 dayThis cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language.
wpml_browser_redirect_testsessionThis cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_451 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo