• ItalianoItaliano
    • English English
  • Cookie Policy
  • Notizie

Rivista del Diritto della Navigazione

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti

La Rivista

Monica Brignardello
mercoledì, 08 Giugno 2022 / Pubblicato il Fascicoli

FASCICOLO 2021 – N. 2

Articoli:

MONICA BRIGNARDELLO
I «nuovi» diritti dei passeggeri ferroviari alla luce del reg. Ue 2021/782 – pag. 523
The «New» Rail Passengers’ Rights in Light of Regulation (EU) 2021/782 (Abstract) – pag. 559

UMBERTO LA TORRE, ALFONSO ARIU
Tra tutela della sicurezza e violazione delle regole. Il volo Ryanair 4978 del 23 maggio 2021 – pag. 561
Between Safety Protection and Rules Violation. The Ryanair Flight 4978 on 23 May 2021 (Abstract) – pag. 622

RITA TRANQUILLI LEALI
Il declino della categoria dei beni demaniali marittimi dopo l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato – pag. 625
The Decline of the Category of Maritime Property after the Plenary Session of the Council of State (Abstract) – pag. 693


Varietà:

MARCO BADAGLIACCA
Reg. Ce n. 261/04, circostanza eccezionale e caso fortuito – pag. 697
Regulation (EC) no. 261/2004, Extraordinary Circumstance and Fortuitous Event (Abstract) – pag. 722

MICHELE M. COMENALE PINTO
Un trasporto multimodale per l’inferno (su vie lastricate di buone intenzioni). A proposito della nuova formulazione dell’art. 1696 c.c. – pag. 723
A Multimodal Transport to Hell (On Roads paved with Good Intentions). On the New Wording of Article 1696 of Civil Code (Abstract) – pag. 733

ADELE MARINO
Oggetto dei servizi di VTS e servizi di pilotaggio – pag. 735
The Purpose of VTS and Pilotage Services (Abstract) – pag. 761

MASSIMILIANO MUSI
The Phenomenon of «Mass»: Is it Time to Re-think the Current Maritime Liability Regime? – pag. 763
(Abstract) – pag. 804


Attualità:

FRANCESCO M. DI MAJO
I porti italiani quale asset strategico del Paese. Meccanismi di tutela e di controllo delle concessioni demaniali in base alla normativa sulla golden power e sulla portualità. La nuova strategia industriale europea e nuovi strumenti di tutela della blue economy europea – pag. 809
Italian Ports as the Country’s Strategic Asset. Protection and Control Mechanisms of the Demanial Concessions according to the Golden Power Legislation and on the Port. The New European Industrial Strategy and New Instruments for the Protection of the European Blue Economy (Abstract) – pag. 824

MARCELLA LAMON
Questioni giuridiche connesse all’impiego di droni militari – pag. 827
Legal Issues related to the Use of Military Drones (Abstract) – pag. 856

IMMACOLATA TERESA MADARENA
Note a margine del Report ICAO «Event involving Ryanair Flight FR4978 in Belarus Airspace on 23 May 2021» – pag. 859
Side Notes to the Report of the ICAO Fact-Finding Investigation «Event involving Ryanair Flight FR4978 in Belarus Airspace on 23 May 2021» (Abstract) – pag. 883


Rassegna di giurisprudenza:

RACHELE GENOVESE
Rassegna giurisprudenziale della Corte di giustizia sul reg. Ce n. 261/2004 in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – pag. 887


Note a sentenze:

PIERLUIGI SIMONE
Le condizioni di impiego dei lavoratori marittimi tra libertà di stabilimento e controllo dei flussi migratori – pag. 930


Osservazioni a sentenze:

FRANCESCO DI PONZIO
La controversa punibilità degli atti di resistenza e violenza commessi contro le unità navali in servizio di Stato ai sensi dell’art. 1100 c. nav. – pag. 1142

ANDREA MARGANI
Lo sciopero che si protrae oltre il termine inizialmente annunciato dal sindacato che lo ha indotto non rientra nel concetto di «circostanza eccezionale» – pag. 966

MAURO MENICUCCI
La «no show rule» quale pratica commerciale scorretta – pag. 1102

ELENA NIGRO
La polizza facoltativa contro gli infortuni mortali dei passeggeri nel trasporto aereo come assicurazione sulla vita: può l’assicuratore surrogarsi nei confronti del vettore? – pag. 1023

RAFFAELLA PIERMARINI
Posidonia spiaggiata risorsa o rifiuto? – pag. 994

MARCO SANTORO
In tema di sinistri che colpiscono il crocierista – pag. 1057

FRANCESCA TEODORO
Il ritardo aereo e la prova del danno tra normativa europea ed internazionale: stesso pregiudizio, diversa tutela – pag. 1041


Sentenze:

Inquinamento marino – Norme della Regione autonoma Sardegna – Gestione dei materiali e biomasse vegetali depositati sulle sponde di laghi e fiumi e sulla battigia del mare, diversi dalla pianta marina posidonia – Applicazione della normativa sui rifiuti – Esclusione – Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Illegittimità costituzionale (C. cost. 5 maggio 2021, n. 86) – pag.  972

Inquinamento marino – Norme della Regione autonoma Sardegna – Gestione dei resti della pianta marina posidonia sulle spiagge – Possibilità di effettuare la vagliatura del materiale organico spiaggiato nel sito in cui è conferita la posidonia – Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Illegittimità costituzionale (C. cost. 5 maggio 2021, n. 86) – pag. 972

Inquinamento marino – Norme della Regione autonoma Sardegna – Gestione dei resti della pianta marina posidonia sulle spiagge – Divieto di procedere al loro smaltimento in discarica – Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Illegittimità costituzionale (C. cost. 5 maggio 2021, n. 86) – pag. 972

Inquinamento marino – Norme della Regione autonoma Sardegna – Gestione dei resti della pianta marina posidonia sulle spiagge – Possibilità, per i Comuni o i gestori concessionari, previa comunica-zione alla Regione, di spostare temporaneamente gli accumuli di posidonia in aree idonee appositamente individuate all’interno del territorio del Comune – Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Illegittimità costituzionale (C. cost. 5 maggio 2021, n. 86) – pag. 972

Lavoro a bordo della nave – Unione europea – Rinvio pregiudiziale – Libertà di stabilimento – Artt. 49 e 54 TFUe – Ambito di applicazione – Società stabilite in uno Stato membro – Immatricolazione di navi in un secondo Stato membro – Designazione, quale armatore gerente di dette navi, di una società stabilita nel secondo Stato membro e di proprietà di una società stabilita nel primo Stato membro – Inclusione (C. giust. Ue, sez. IV, 8 luglio 2021, causa C-71/20) – pag. 923

Lavoro a bordo della nave – Unione europea – Rinvio pregiudiziale – Libertà di stabilimento – Artt. 49 e 79, § 5, TFUe – Restrizioni – Cittadini di Stati terzi impiegati su una nave battente bandiera di uno Stato membro – Obbligo di essere in possesso di un permesso di lavoro in tale Stato membro – Eccezione per le navi che non fanno scalo nei porti dello Stato membro più di 25 volte all’anno – Normativa nazionale diretta a fissare il volume di ingresso dei cittadini di Stati terzi, provenienti da Stati terzi, nel territorio dello Stato membro allo scopo di cercarvi un lavoro dipendente o autonomo – Ammissibilità (C. giust. Ue, sez. IV, 8 luglio 2021, causa C-71/20) – pag. 923

Reati della navigazione marittima – Nave da guerra – Navi in servizio di Stato – Polizia della navigazione marittima – Art. 239 codice dell’ordinamento militare – Convenzione di Montego Bay (Cass. pen., sez. III, 16 gennaio-20 febbraio 2020, n. 6626) – pag. 1124

Reati della navigazione marittima – Danni – Responsabili civili (Trib. Genova, sez. I, 15 dicembre 2021, n. 2798) – pag. 1072

Reati della navigazione marittima – Responsabilità civile – Eventi interruttivi (Trib. Genova, sez. I, 15 dicembre 2021, n. 2798) – pag. 1072

Reati della navigazione marittima – Danni – Danni esistenziali subiti dai passeggeri – Risarcibilità (Trib. Genova, sez. I, 15 dicembre 2021, n. 2798) – pag. 1072

Sicurezza marittima – SOLAS – Scialuppe (Trib. Genova, sez. I, 15 dicembre 2021, n. 2798) – pag. 1072

Trasporto aereo di persone – Reg. Ce n. 261/2004 – Art. 5, § 3 – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Esonero dall’obbligo di compensazione – Nozione di «circostanze eccezionali» – Sciopero del personale della compagnia aerea – Sciopero del personale di una società figlia per solidarietà con il personale della società madre (C. giust. Ue, sez. IX, 19 ottobre 2021, causa C-613/20) – pag. 954

Trasporto aereo di persone – Condizioni generali di trasporto – «No show rule» – Pratica commerciale scorretta – Risarcimento del danno (Giud. Pace Roma 15 giugno 2021, n. 13822) – pag. 1099

Trasporto aereo di persone – Assicurazioni – Polizza del vettore contro gli infortuni del passeggero – Ramo vita – Esclusione del diritto di surrogazione dell’assicuratore nei confronti del vettore (Cass., sez. III, 8 aprile 2021, n. 9380) – pag. 1012

Trasporto aereo di persone – Assicurazione della responsabilità civile del vettore nel ramo danni – Polizza del vettore contro gli infortuni del passeggero nel ramo vita – Cumulo tra risarcimento e indennità (Cass., sez. III, 8 aprile 2021, n. 9380) – pag. 1012

Trasporto aereo di persone – Ritardo aereo – Reg. Ce n. 261/04 – Compensazione pecuniaria – Ambito di applicazione (Cass., sez. III, 9 aprile 2021, n. 9474) – pag. 1035

Trasporto aereo di persone – Ritardo aereo – Domanda di risarcimento danni – Onere della prova – Liquidazione per equità (Cass., sez. III, 9 aprile 2021, n. 9474) – pag. 1035

Trasporto marittimo di persone – Crociera turistica – Morte o lesioni del passeggero – Prescrizione (Trib. Patti 14 ottobre 2020, n. 545) – pag. 1056

Trasporto marittimo di persone – Responsabilità vettore – Sinistri passeggero – Onere della prova (Trib. Patti 14 ottobre 2020, n. 545) – pag. 1056

Search

  • SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetta Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_icl_visitor_lang_js1 dayThis cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language.
wpml_browser_redirect_testsessionThis cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_451 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo