• ItalianoItaliano
    • English English
  • Cookie Policy
  • Notizie

Rivista del Diritto della Navigazione

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti

La Rivista

Michele Comenale Pinto
venerdì, 16 Agosto 2019 / Pubblicato il Notizie

Il caso “Open Arms” e la nozione di “passaggio inoffensivo”

In allegato si riproduce il testo del decreto del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio (tratto dal sito https://www.giustizia-amministrativa.it) con cui è stata sospesa L’efficacia del provvedimento del Ministro dell’Interno, di concerto con il ministro della difesa e con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, del 1° agosto 2019, di divieto di ingresso transito e sosta della nave “Open Arms”, di bandiera spagnola, e facente capo ad un’organizzazione non governativa, nel mare territoriale nazionale. Il provvedimento sospeso è stato adottato sulla base del c.d. “decreto Sicurezza bis” (d.l. 14 giugno 2019, n. 53, recentemente convertito, con modificazioni, dalla l. 8 agosto 2019, n. 77). Il provvedimento cautelare non esclude il fumus boni juris rispetto alla tesi, sostenuta dalla parte del ricorrente, che sarebbe da escludere la “non inoffensività” del passaggio di una nave che si trovi in situazione di difficoltà (“distress”), per le persone a bordo, in conseguenza di un precedente soccorso (al di fuori della zona SAR italiana). La soluzione della questione implica, peraltro, la valutazione della rilevanza delle circostanze in cui il soccorso sia stato operato, se cioè si sia trattato di un soccorso “accidentale”, operato (doverosamente) durante la normale navigazione, ovvero di un soccorso operato durante una navigazione a ciò finalizzata. Peraltro, secondo fonti di stampa, l’attività di soccorso della nave «Open Arms» sarebbe stata considerata come potenzialmente non conforme alla normativa di sicurezza spagnola, nell’ambito di una comunicazione del Director General de la Marina Mercante del 27 giugno 2019, con cui pure si raccomandava, in ogni caso, di operare secondo le direttive dell’autorità SAR competente, e si rappresentava la possibilità di sanzioni e di fermo in porto della nave, in caso di violazioni (“El diario”, 2 luglio 2019, https://www.eldiario.es/desalambre/DOCUMENTO-Gobierno-Open-Arms-Mediterraneo_0_916209114.html)

Allegati

  • decreto 14 agosto 2019 (134 kB)
Taggato in: Innocent Passage, Open Arms, Passaggio inoffensivo, Salvage at Sea, Soccorso in mare

Search

  • SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetta Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_icl_visitor_lang_js1 dayThis cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language.
wpml_browser_redirect_testsessionThis cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_451 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo