• ItalianoItaliano
    • English English
  • Cookie Policy
  • Notizie

Rivista del Diritto della Navigazione

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti

La Rivista

Monica Brignardello
mercoledì, 03 Luglio 2019 / Pubblicato il 2018, Fascicoli

Fascicolo 2018 – N. 2

Articoli:

GIORGIA M. BOI
«Volume contracts» e Regole di Rotterdam – pag. 407
«Volume contracts» and Rotterdam Rules (Abstract) – pag. 437

MONICA BRIGNARDELLO
Collisioni tra mezzi aerei senza equipaggio e aeromobili tradizionali: misure di prevenzione e responsabilità in caso di drone strike – pag. 439
Collisions between Unmanned Aerial Vehicles and Conventional Aircrafts: Preventive Measures and Liability in Case of Drone Strike (Abstract) – pag. 468

ELISABETTA G. ROSAFIO
Il contratto di pilotaggio – pag. 471
Pilotage contract (Abstract) – pag. 501


Varietà:

LUCA ANCIS
Le nuove regole sugli investimenti pubblici negli aeroporti minori – pag. 505
The New Rules on Public Investments in Minor Airports (Abstract) – pag. 519

MARCO BADAGLIACCA
Emergenze a bordo di aeromobile – pag. 521
Emergencies on Board Aircraft (Abstract) – pag. 531

ADELE MARINO
Spazioporto e voli suborbitali: regolamentazione e sviluppo – pag. 533
Spaceport and Suborbital Flights: Regulation and Development (Abstract) – pag. 554

FRANCESCA SALERNO
Nuove frontiere della security: la cybersecurity – pag. 555
New Frontiers of Security: Cybersecurity (Abstract)  – pag. 583

GRETA TELLARINI
Trasporto aereo e ambiente: inquinamento aereo acustico e gassoso – pag. 585
Air Transport and Environment: Acoustic and Gas Pollution (Abstract) – pag. 613

SIMONE VERNIZZI
La certificazione dei prodotti aeronautici nella legislazione interna, internazionale ed europea – pag. 615
Product Certification of Aircrafts and their Parts in Domestic, International and European Legislation (Abstract) – pag. 630


Attualità:

STEFANIA BEVILACQUA
I voli sanitari – pag. 633

ANDREA BUCCISANO
Il censimento in catasto di banchine, aree scoperte e depositi, alla luce delle novità contenute nella legge di bilancio per il 2018 – pag. 663

RACHELE GENOVESE
La tutela dei passeggeri aerei in caso di perdita di coincidenza: disciplina attuale e prospettive future – pag. 679

MARÍA JESÚS PEÑAS MOYANO
Los seguros obligatorios específicos exigidos por la ley de navegación marítima española (Ley 14/2014, de 14 de julio) – pag. 701

ALESSIO QUARANTA
Il ruolo dell’ENAC alla luce del reg. Ue n. 139/2014 – pag. 731

CARMEN TELESCA
Fra sicurezza e protezione dei dati personali: considerazioni sulla direttiva 2016/860/Ue per la protezione dei dati nei settori di polizia e giustizia e sulla direttiva 2016/681/Ue sull’uso del PNR – pag. 739


Note a sentenze:

ALESSANDRO DASARA
L’onere della prova del ritardo nel trasporto aereo di persone – pag. 944


Osservazioni a sentenze:

FRANCESCA ROMANA CARLONE
Brevi riflessioni sull’estensione temporale della responsabilità del vettore aereo e sulla qualificazione di «ausiliario» in capo all’handler – pag. 897

ALESSIO CLARONI
Sul contributo dovuto all’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 6, lett. b), d. l. n. 201/2011 – pag. 818

FRANCESCO LOSCHI
La colpa c.d. cosciente o con previsione tra formante legislativo e prassi applicativa. Lo stato dell’arte alla luce della più recente dottrina e giurisprudenza alla prova della sentenza relativa al naufragio della Costa Concordia – pag. 840

STEFANO POLLASTRELLI
Sul mantenimento per l’intero anno di strutture precarie, amovibili e funzionali all’attività turistico-ricreativa su aree demaniali – pag. 833


Sentenze:

Demanio marittimo – Strutture precarie ed amovibili funzionali all’attività turistico-ricreativa – Mantenimento per l’intero anno – Aree demaniali e aree private – Legge regionale della Puglia – Reati ex artt. 44, comma 1, lett. c), d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e 181, d. lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 – Insussistenza (Cass. pen., sez. III, 19 luglio 2016-4 luglio 2017, n. 31945) – pag. 829

Diritto processuale – Liquidazione equitativa del danno – Criteri assunti a base del procedimento valutativo (Cass., sez. III, ord. 31 gennaio 2018, n. 2327) – pag. 974

Diritto processuale – Qualificazione giuridica dei fatti – Potere di riqualificazione in capo al giudice di secondo grado – Assenza di vincoli (Cass., sez. III, ord. 31 gennaio 2018, n. 2327) – pag. 974

Reati – Elemento soggettivo – Colpa in genere – Colpa cosciente – Modalità di accertamento in sede processuale – Nozione – Fattispecie – Naufragio colposo – Lesioni colpose – Omicidio colposo (Cass., sez. IV, 12 maggio 2017-19 luglio 2017, n. 35585) – pag. 837

Responsabilità extracontrattuale – Convenzione di Montreal – Limitazioni di responsabilità (Cass., sez. un., 20 settembre 2017, n. 21850) – pag. 881

Responsabilità extracontrattuale – Custodia – Disponibilità giuridica e materiale della res – Responsabilità per danni da cose in custodia (Cass., sez. III, ord. 31 gennaio 2018, n. 2327) – pag. 974

Servizi di assistenza al volo – Custodia – Doveri di custodia dell’ente di gestione (d. lgs. n. 18 del 1999) – Custodia delle aree di competenza dell’handler (Cass., sez. III, ord. 31 gennaio 2018, n. 2327) – pag. 974

Servizi di assistenza aeroportuale a terra – Handling – Ausiliario del vettore (Cass., sez. un., 20 settembre 2017, n. 21850) – pag. 881

Trasporto aereo di persone – Ritardo – Onere della prova – Convenzione di Montreal del 1999 – Reg. Ce n. 261/2004 – Art. 2697 c.c. (Cass., sez. III, ord. 23 gennaio 2018, n. 1584) – pag. 935

Trasporto aereo di persone – Ritardo – Onere della prova – Prova liberatoria dalla responsabilità vettoriale – Caso fortuito e forza maggiore (Cass., sez. III, ord. 23 gennaio 2018, n. 1584) – pag. 935

Trasporto in generale – Art. 37, comma 6, lett. b), d. l. n. 201/2011 – Contributo versato dai gestori delle infrastrutture e dei servizi regolati – Illegittimità costituzionale – Non sussiste (C. cost. 7 aprile 2017, n. 69) – pag. 785

Search

  • SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetta Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_icl_visitor_lang_js1 dayThis cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language.
wpml_browser_redirect_testsessionThis cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_451 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo