Articoli:
MONICA BRIGNARDELLO, La disciplina delle operazioni portuali e dei «servizi portuali specialistici» nella l. n. 84/1994: le ragioni di una mancata riforma – pag. 3
Regulation of Port Operations and of «Special Port Services» under Law No. 84/1994: The Reasons for Failure to Reform (Abstract) – pag. 23
FRANCESCA PELLEGRINO, Trasporto marittimo di idrocarburi e tutela dell’ambiente: profili evolutivi – pag. 25
Maritime Transportation of Persistent Hydrocarbon Mineral Oil and Protection of the Environment: Evolutionary Aspects (Abstract) – pag. 47
RITA TRANQUILLI-LEALI, Le concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative ed il loro regime di proroga – pag. 49
The Concessions for State-Owned Maritime Property for Tourist and Leisure Purposes and their Extension Regulation (Abstract) – pag. 92
Varietà:
ALESSIO CLARONI, Alcune riflessioni in ordine alla gestione dei rifiuti in ambito portuale alla luce della disciplina di cui alla l. n. 84/1994 ed al d. lgs. n. 182/2003 – pag. 95
Reflections on Waste Handlingin Ports in Light of the Rules under Law No. 84/1994 and Legislative Decree No 182/2003 (Abstract) – pag. 116
UGO MINNECI, Colpa nautica: tramonto di una regola divisive – pag. 117
Nautical Fault: Sunset of a Divisive Rule? (Abstract) – pag. 135
JOSÉ MIGUEL SÁNCHEZ BARTOLOMÉ, La regulación actual y futura del equipaje de mano en el derecho español y europeo – pag. 137
Regulation of Transportation of Hand Baggage in European and Spanish Law (Abstract) – pag. 171
Attualità:
GIORGIA M. BOI, «Navi-drone»: primi interrogativi in tema di disciplina giuridica – pag. 175
MASSIMILIANO GRIMALDI, STCW e MLC 2006 nell’ottica della sicurezza della navigazione – pag. 201
Note a sentenze:
ALESSANDRO DASARA, Negato imbarco di minore non accompagnato: una responsabilità precontrattuale del vettore – pag. 282
RACHELE GENOVESE, Sull’efficacia della circolare n. 13961/2013 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in tema di concessione del servizio di rimorchio – pag. 302
Osservazioni a sentenze:
ALESSANDRO DASARA, La continuità territoriale illegittima: aiuti di Stato e risarcimento del danno – pag. 359
LAURA ROSELLA ERBA, Il trasporto ferroviario del passeggero disabile e a mobilità ridotta: la ripartizione degli oneri economici di assistenza tra il gestore dell’infrastruttura e le imprese ferroviarie – pag. 335
NUNZIA LIBERATOSCIOLI, Concessioni demaniali marittime per scopi turistico-ricreativi: la Corte di giustizia europea dichiara l’illegittimità della proroga automatica ma indica possibili eccezioni – pag. 229
Sentenze:
Aree marine protette – Legge quadro – Normativa interposta – Fattispecie (C. cost. 15 febbraio 2017, n. 36) – pag. 261
Aree marine protette – Parchi naturali nazionali – Caratteri – Parchi naturali regionali – Caratteri – Parchi naturali composti esclusivamente dal territorio marino – Natura (C. cost. 15 febbraio 2017, n. 36) – pag. 261
Aree marine protette – Parchi naturali nazionali – Competenza legislativa – Legge regionale di istituzione –Illegittimità costituzionale (C. cost. 15 febbraio 2017, n. 36) – pag. 261
Demanio marittimo – Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici e libertà di stabilimento – Art. 49 TFUe – Dir. 2006/123/Ce – Art. 12 – Concessioni di beni demaniali marittimi, lacuali e fluviali che presentano un interesse economico – Proroga automatica – Assenza di procedura di gara (C. giust. Ue, sez. V, 14 luglio 2016, cause riunite C-458/14 e C-67/15) – pag. 213
Demanio marittimo – Concessioni per attività turistico-ricreative che presentano un interesse transfrontaliero certo – Proroga automatica – Art. 49 TFUe – Interpretazione (C. giust. Ue, sez. V, 14 luglio 2016, cause riunite C-458/14 e C-67/15) – pag. 213
Servizi tecnico-nautici – Rimorchio – Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 18 dicembre 2013 n. 31961 – Procedimento per il rilascio della concessione per l’esercizio del servizio di rimorchio e conseguenti criteri e meccanismi tariffari – Atto di indirizzo di carattere generale – Efficacia interna (Tar Lazio-Roma, sez. III ter, 13 giugno 2016, n. 6721) – pag. 295
Servizi tecnico-nautici – Rimorchio – Disciplina mediante circolare della procedura concorsuale per l’assegnazione della concessione – Illegittimità – Contrasto con l’art. 102 c. nav. (Tar Lazio-Roma, sez. III ter, 13 giugno 2016, n. 6721) – pag. 295
Traffici marittimi – Continuità territoriale marittima – Aiuti di Stato – Responsabilità dell’ente territoriale –Perdita di chance del concorrente –Risarcimento del danno (Trib. adm. Bastia 23 febbraio 2017) – pag. 353
Trasporto aereo di persone – Conclusione di contratto valido – Responsabilità precontrattuale – Ammissibilità (Giud. Pace Porto Torres 25 maggio 2016, n. 21) – pag. 275
Trasporto aereo di persone – Convenz. di Montreal del 1999 – Competenza giurisdizionale ex art. 33 della convenzione – Termine «tribunale» – Competenza per materia – Esclusione (Giud. Pace Porto Torres 25 maggio 2016, n. 21) – pag. 275
Trasporto aereo di persone – Danni subiti dal minore – Azione risarcitoria – Atto di ordinaria amministrazione – Legittimazione disgiunta dei genitori – Sussiste (Giud. Pace Porto Torres 25 maggio 2016, n. 21) – pag. 275
Trasporto aereo di persone – Trasporto aereo del p.m.r. – Reg. Ce n. 1107/2006 – Vettore aereo – Gestore aeroportuale – Ripartizione degli oneri economici di assistenza del p.m.r. – Trasporto ferroviario di persone – Autonomia delle rispettive discipline (Tar Piemonte, sez. II, 21 aprile 2017, n. 541) – pag. 315
Trasporto ferroviario di persone – Reg. Ce n. 1371/2007 – Del. 31 ottobre 2014 n. 70 dell’Autorità di regolazione dei trasporti – Trasporto ferroviario del p.m.r. – Gestore dell’infrastruttura – Impresa ferroviaria – Ripartizione degli oneri economici di assistenza del p.m.r. (Tar Piemonte, sez. II, 21 aprile 2017, n. 541) – pag. 315