• ItalianoItaliano
    • English English
  • Cookie Policy
  • Notizie

Rivista del Diritto della Navigazione

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti

La Rivista

Monica Brignardello
mercoledì, 28 Marzo 2018 / Pubblicato il 2013, Fascicoli

Fascicolo 2013 – N. 1

Articoli:

Roberto Amagliani, Trasporto di cortesia e navigazione da diporto: profili di responsabilità – pag. 3
Friendly Passage and Recreational Craft Navigation: Aspects of Liability (Abstract) – pag. 13

Giorgia M. Boi, Il contributo dell’ISM Code al processo di implementa­zione della sicurezza nella navigazione marittima – pag. 15
ISM Code’s Contribution to the Improvement Process of Maritime Navigation Safety (Abstract) – pag. 33

Roberto Carleo, Caso Costa e class action italiana: le ragioni di un mancato avvio – pag. 35
Costa Concordia Case and Class Action: the Reasons of a Non-Start (Abstract) – pag. 68

Alberto Emperanza, La responsabilidad de las partes ejecutantes en las Reglas de Rotterdam – pag. 71
The Liability of the Performing Parties in the Rotterdam Rules (Abstract) – pag. 93

Umberto La Torre, Equipaggio, comando e determinazione della rotta nel­la navigazione marittima – pag. 95
Crew, Command and Route Planning in Maritime Navigation (Abstract) – pag. 128

Alessandra Romagnoli, L’accesso al mercato dei servizi di cabotaggio ferroviario in ambito europeo nel quadro del processo di liberalizzazione del trasporto internazionale di passeggeri: l’esperienza francese e quella italiana a confronto – pag. 131
The Access to the Rail Cabotage Services Market in Europe and the Liberalization of International Passenger Transport: a Comparison between French and Italian Experiences (Abstract) – pag. 184


Varietà:

Davide Gennari, L’Autorità portuale: inquadramento e natura giuridica – pag. 189
Port Authority: Organization and Legal Nature (Abstract) – pag. 222

Marel Katsivela, The Interpretation of the Term «Carrier» of the Visby Rules Article 4.5. e) following Vienna Convention Articles 31 and 32 – pag. 223
(Abstract) – pag. 248

Alberto Renda, Le imposte erariali sugli aeromobili privati e sui voli dei passeggeri di aerotaxi, tra tributi «cripto-patrimoniali» e tributi sui consumi – pag. 249
State Taxes on Private Aircraft and on Flights of Airtaxi Passengers, between «Hidden Property» Tax and Consumption Tax (Abstract) – pag. 267

Luca Salamone, Caso «Concordia»: ruolo dell’Autorità marittima e profili giuridici connessi all’impiego dei sistemi di controllo del traffico marittimo – pag. 269
Concordia Case: Role of Maritime Authority and Legal Aspects of Use of Control System in Maritime Traffic (Abstract) – pag. 302

Giuseppe Spera, Il sistema delle concessioni di pesca trasferibili – pag. 305
Transferable Fishing Concessions System (Abstract) – pag. 329


Notizie e resoconti:

Stefano Pollastrelli, Convegno «Il diporto nautico: aspetti della crisi e prospettive di rilancio» (Marina di San Vincenzo 26 gennaio 2013) – pag. 333


Note a sentenze:

Enrico Attili, Il Consiglio di Stato, nell’ambito del trasporto pubblico, distingue tra «servizi minimi» e «servizi gran turismo» – pag. 458

Alessio Claroni, Sul servizio di gestione dei porti turistici quale servizio pubblico locale di rilevanza economica – pag. 490


Osservazioni a sentenze:

Cristina Carta, Il risarcimento del danno da vacanza rovinata «quasi terminata» – pag. 401

Rossella Mangatia, Pirateria, provvedimenti cautelari a bordo di nave da guerra, udienza di convalida e giurisdizione penale italiana – pag. 440

Silvia Scalisi, La Corte di Giustizia Ue si pronuncia sulla cancellazione del volo – pag. 347


Sentenze:

Aeroporti – Collegamento verso centro intermodale cittadino – Non è un trasporto gran turismo (Cons. St., sez. V, 7 febbraio 2012, n. 645) – pag. 453

Autorità portuale – Natura – Ente pubblico non economico (Cons. Stato, sez. VI, 8 maggio 2012, n. 5248) – pag. 468

Autorità portuale – Natura – Ente pubblico non economico (Tar Puglia-Lecce, sez. I, 26 giugno 2012, n. 1138) – pag. 504

Autorità portuale – Presidente – Requisiti per la nomina – Cittadinanza italiana (Tar Puglia-Lecce, sez. I, 26 giugno 2012, n. 1138) – pag. 504

Demanio marittimo – Darsena scavata a secco su terreno privato – Demanialità – Esclusione (Cons. Stato, sez. VI, 18 dicembre 2012, n. 6488) – pag. 472

Demanio marittimo – Porti turistici – Gestione – Servizio pubblico di rilevanza economica (Cons. Stato, sez. VI, 18 dicembre 2012, n. 6488) – pag. 472

Demanio marittimo – Porti turistici – Realizzazione e gestione – Project financing – Interesse pubblico (Cons. Stato, sez. VI, 18 dicembre 2012, n. 6488) – pag. 472

Diritto processuale – Processo penale – Misure cautelari personali – Pirateria – Tentativo – Convalida arresto – Gravi indizi di colpevolezza – Esigenze cautelari (Trib. pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 19 gennaio 2012) – pag. 415

Diritto processuale – Processo penale – Pirateria – Convalida arresto – Misure cautelari personali – Gravi indizi di colpevolezza – Esigenze cautelari(Trib. pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 15 ottobre 2011) – pag. 415

Giurisdizione – Alto mare – Reati commessi su nave italiana – Giurisdizione penale italiana – Sussistenza (Trib. pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 15 ottobre 2011) – pag. 415

Giurisdizione – Alto mare – Reati commessi su nave italiana – Giurisdizione penale italiana – Sussistenza (Trib. pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 19 gennaio 2012)pag. 416

Giurisdizione – Alto mare – Reati commessi su nave italiana – Giurisdizione penale italiana – Sussistenza (Ass. Roma 27 novembre 2012) – pag. 416

Inquinamento aereo – Dir. 2003/87/Ce – Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra – Dir. 2008/101/Ce – Inclusione delle attività di trasporto aereo in tale sistema – Validità – Convenzione di Chicago – Protocollo di Kyoto – Accordo sui trasporti aerei Ce-Stati Uniti d’America – Principi di diritto internazionale consuetudinario – Effetti giuridici – Invocabilità – Extraterritorialità del diritto dell’Unione – Nozioni di «onere – pag. e di «tassa – pag. (C. giust. Ue, grande sez., 21 dicembre 2011, causa 366/10) – pag. 361

Inquinamento aereo – Dir. 2003/87/Ce – Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra – Dir. 2008/101/Ce – Inclusione delle attività di trasporto aereo in tale sistema – Validità – Sussiste (C. giust. Ue, grande sez., 21 dicembre 2011, causa 366/10) – pag. 361

Pirateria – Consumazione – Elementi (Ass. Roma 27 novembre 2012) – pag. 416

Trasporto aereo di persone – Contratto di viaggio – Risarcimento danno non patrimoniale – Gravità dell’offesa – Lesione dei diritti costituzionali inviolabili – Principi di tolleranza e solidarietà (Trib. Grosseto 19 giugno 2012, n. 686) – pag. 394

Trasporto aereo di persone – Danno da ritardo – Pacchetto di viaggio turistico organizzato – Danno da vacanza rovinata – Respon­sabilità dell’organizzatore di viaggio – Onere della prova (Trib. Grosseto 19 giugno 2012, n. 686) – pag. 394

Trasporto aereo di persone – Regolamento Ce n. 261/2004 – Cancella­zione del volo – Nozione (C. giust. Ue, sez. III, 13 ottobre 2011, causa 83/10) – pag. 339

Trasporto aereo di persone – Risarcimento supplementare ai sensi dell’art. 12 del reg. Ce n. 261/2004 – Danno morale – Risarcibilità (C. giust. Ue, sez. III, 13 ottobre 2011, causa 83/10) – pag. 339

Trasporto stradale di persone – Servizi minimi – Servizio gran turismo – Accesso al mercato (Cons. St., sez. V, 7 febbraio 2012, n. 645) – pag. 453

Trasporto stradale di persone – Servizi minimi – Servizio gran turismo – Distinzione (Cons. St., sez. V, 7 febbraio 2012, n. 645) – pag. 453

Viaggio turistico – Responsabilità dell’organizzatore di viaggio – Risarcibilità danno non patrimoniale – Tutela del turista-consuma­tore (Trib. Grosseto 19 giugno 2012, n. 686) – pag. 394


Atti normativi e materiali vari:

Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17 dicembre 2012 n. 20540 «Circolare n. 10/SM del 4 gennaio 2007 – Linee guida contenenti prescrizioni tecniche per agevolare l’accessibilità e la mobilità a bordo delle navi da parte delle persone a mobilità ridotta» – pag. 513

con commento di Alessio Claroni, Alcune riflessioni sulla circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17 dicembre 2012 n. 20540 e sulle linee guida contenenti prescrizioni tecniche per agevolare l’accessibilità e la mobilità a bordo delle navi impiegate in viaggi nazionali marittimi da parte delle persone a mobilità ridotta – pag. 549

Taggato in: 2013, fascicoli, Rivista del Diritto della Navigazione

Search

  • SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetta Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_icl_visitor_lang_js1 dayThis cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language.
wpml_browser_redirect_testsessionThis cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_451 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo