Antonio Lefebvre d’Ovidio, Commiato – pag. XI
Elda Turco Bulgherini, Ricordo del prof. avv. Antonio Lefebvre d’Ovidio – pag. XV
Oscar Raimondi, Ricordo del prof. avv. Antonio Lefebvre d’Ovidio – pag. XXI
Paolo D’amico, Ricordo di Antonio Lefebvre d’Ovidio – pag. XXV
Articoli:
Ignacio Arroyo, Le Regole di Rotterdam: quale esito? – pag. 3
The Rotterdam Rules: what will be the Outcome?(Abstract) – pag. 21
Andrea Crismani, I beni funzionali agli interessi della collettività: il caso della laguna di Venezia e delle sue valli da pesca – pag. 23
Property Functional to Community Interest: the Case of the Venice Lagoon and its Fish Farms (Abstract) – pag. 49
Silvio Magnosi, L’evoluzione della disciplina normativa sull’uso del demanio marittimo a scopo turistico-ricreativo, tra tutela del mercato e salvaguardia degli interessi imprenditoriali – pag. 51
The Evolution of the Regulation on Use of Maritime Public Domain for Recreation and Tourism Purposes, between Market Protection and Safeguard of Entrepreneurial Interests (Abstract) – pag. 93
Giuseppe Melis, Considerazioni in tema di tasse e diritti marittimi a seguito dell’emanazione del d.P.R. 28 maggio 2009 n. 107 in attuazione della delega di cui all’art. 1, comma 989, l. n. 296 del 2006 – pag. 95
Considerations on Maritime Taxes and Duties pursuant to the Enactment of the Decree of the President of the Republic no. 107 of May 28, 2009 in Implementation of the Delegation under Article 1, Paragraph 989, of Law no. 296/2006 (Abstract) – pag. 116
Pierluigi Simone, La gestione del demanio marittimo per finalità turistico-ricreative nel quadro dei principi del diritto dell’Unione Europea – pag. 117
The Management of Maritime Public Domain for Tourism and Recreation Purposes in the Framework of Principles of European Union Law (Abstract) – pag. 168
Varietà:
Otello Campanelli, La nuova strategia ICAO per la security dell’aviazione civile – pag. 171
Marco Valerio Micale, I nuovi interventi internazionali in materia di security nella navigazione aerea – pag. 203
Notizie e resoconti:
Francesca Pellegrino, «International workshop. Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa: verso un’armonizzazione». Messina, 27-28 maggio 2011 – pag. 217
Rassegna di giurisprudenza:
Attilio M. Costabel, U.S. Admiralty Update – pag. 225
Stefano Pollastrelli, Rassegna di giurisprudenza in tema di trasporto marittimo di persone (1960-2010) – pag. 245
Note a sentenze:
Petra Caccamo, Ustica e il fatto commissivo-omissivo – pag. 439
Davide Gennari, La Corte costituzionale si pronuncia sulla nuova quantificazione dei canoni demaniali marittimi – pag. 367
Nunzia Liberatoscioli, Nel caso di perdita dei bagagli, il massimale di responsabilità del vettore aereo comprende i danni sia materiali sia morali – pag. 274
Giovanni Pruneddu, Attività pericolosa e diritto della navigazione aerea – pag. 399
Luca Salamone, Concessioni demaniali e tutela costituzionale della concorrenza al vaglio della Consulta – pag. 316
Pierluigi Simone, Diritto di stabilimento, tutela della concorrenza e legislazione regionale sulla durata delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo – pag. 339
Chiara Vagaggini, Riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia di bande orarie negli aeroporti: l’illegittimità della legge regionale lombarda – pag. 295
Caterina Verrigni, È esclusa la competenza del comune nella gestione dei rifiuti prodotti nell’ambito dell’area portuale – pag. 388
Sentenze:
Amministrazione aeronautica – ENAC – Autorità di regolamentazione – Illeciti anticoncorrenziali – AGCM – Intervento – Non è escluso (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Aeroporti – Catering – Attività di handling – È ricompreso (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Aeroporti – Concorrenza – Mercato rilevante – Determinazione – Singolo aeroporto (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Aeroporti – Corrispettivi per l’utilizzo delle strutture centralizzate, dei beni d’uso comune e di quelli in uso esclusivo – Principio di orientamento delle tariffe ai costi di immediata applicazione (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Aeroporti – Gestore aeroportuale – Obblighi di servizio pubblico – Posizione dominante – Non è esclusa (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Aeroporti – Legge della Regione Lombardia – Assegnazione delle bande orarie – Riparto di competenze Stato-Regioni – Violazione della competenza statale in materia di sicurezza del traffico aereo e di tutela della concorrenza – Illegittimità costituzionale (C. cost. 30 gennaio 2009, n. 18) – pag. 284
Aeroporti – Infrastrutture – Sedime aeroportuale – Monopolio naturale (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Aeroporti – Servizi aeroportuali – Liberalizzazione – Gestore aeroportuali – Libertà di operare in concorrenza (Cons. St., sez. VI, 24 giugno 2010, n. 4016) – pag. 451
Demanio marittimo – Canoni demaniali – Aumento dei canoni stabilito da previsione legislativa – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza (C. cost. 22 ottobre 2010, n. 302) – pag. 355
Demanio marittimo – Disciplina dell’esercizio delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo e di zone di mare territoriali – Legge della Regione Emilia Romagna – Concessioni demaniali marittime – Illegittimità costituzionale – Sussiste (C. cost. 20 maggio 2010, n. 180) – pag. 311
Demanio marittimo – Legge della Regione Emilia Romagna – Diritto di proroga della durata della concessione fino a venti anni dalla data di rilascio – Contrasto con ordinamento comunitario in tema di libertà di stabilimento e tutela della concorrenza – Sussiste (C. cost. 20 maggio 2010, n. 180) – pag. 311
Demanio marittimo – Mare e coste – Concessioni demaniali marittime – Art. 37 c. nav. – Diritto di preferenza in capo al precedente concessionario – Abrogazione – D. l. n. 194/2009 – Art. 36, comma 2, l. rg. Friuli-Venezia Giulia n. 13/2009 – Proroga della concessione – Contrasto con i principi di libera concorrenza – Illegittimità costituzionale – Sussiste (C. cost. 1° luglio 2010, n. 233) – pag. 353
Demanio marittimo – Mare e coste – Concessioni demaniali marittime – Art. 37 c. nav. – Diritto di preferenza in capo al precedente concessionario – Abrogazione – D. l. n. 194/2009 – Art. 16, comma 2, l. rg. Toscana n. 77/2009 – Proroga della concessione – Contrasto con i principi di libera concorrenza – Illegittimità costituzionale – Sussiste (C. cost. 26 novembre 2010, n. 340) – pag. 354
Demanio marittimo – Requisiti di legge – Irrilevanza provvedimenti amministrativi (Cass., sez. un., 14 febbraio 2011, n. 3665) – pag. 403
Demanio marittimo – Requisiti di legge – Irrilevanza trasformazioni effettuate da privati (Cass., sez. un., 16 febbraio 2011, n. 3811) – pag. 419
Demanio marittimo – Valli da pesca – Natura – Bene pubblico (Cass., sez. un., 14 febbraio 2011, n. 3665) – pag. 403
Demanio marittimo – Valli da pesca – Natura – Bene pubblico (Cass., sez. un., 16 febbraio 2011, n. 3811) – pag. 419
Diritto processuale – Poteri inquisitori del giudice – P.A. – Parte civile (App. Roma, sez. I, 4 ottobre 2010) – pag. 434
Imposte e tasse – Tassa rifiuti solidi urbani – Aree portuali – Servizio gestione rifiuti – Competenza dell’Autorità portuale – Sussistenza – Potestà impositiva del Comune – Esclusione – Tassazione – Insussistenza (Cass. 6 novembre 2009, n. 23583) – pag. 385
Responsabilità extracontrattuale – Responsabilità da condotta commissiva – Nesso di causalità – Causa – Occasione (App. Roma, sez. I, 4 ottobre 2010) – pag. 434
Responsabilità per attività pericolose – Navigazione aerea – Esercizio in condizioni di anormalità o pericolo (Cass., sez. III, 10 novembre 2010, n. 22822) – pag. 397
Trasporto aereo di persone – Convenzione di Montreal del 1999 – Responsabilità dei vettori in materia di bagagli consegnati – Art. 22, n. 2 – Limitazione di responsabilità in caso di distruzione, perdita, deterioramento o ritardo di bagagli – Nozione di danno – Danni materiali e morali (C. giust. Ue, sez. III, 6 maggio 2010, causa 63/09) – pag. 267
Atti normativi e materiali vari:
Convention on the Suppression of Unlawful Acts relating to International Civil Aviation (Beijing, China, 10 September 2010) – pag. 507
Protocol Supplementary to the Convention for the Suppression of Unlawful Seizure of Aircraft (Beijing, China, 10 September 2010) – pag. 522