• EnglishEnglish
    • Italiano Italiano
  • Cookie Policy
  • News

Rivista del Diritto della Navigazione

  • About
    • Presentation
    • New Revival
    • Aims and scope
    • Editor in Chief
    • Scientific Board
    • Editorial Board
  • Review Process
  • Code of Ethics
  • Issues
    • Issues
    • Ancient Issues
    • Studies for the Codification
  • Notebooks
  • Subscription
  • Contacts

La Rivista

Monica Brignardello
Thursday, 18 March 2021 / Published in Issues

ISSUE 2020 – N. 2

ELDA TURCO BULGHERINI
I primi dieci anni dalla ripresa della pubblicazione della Rivista del Diritto della Navigazione – pag. XXXIII

Articoli:

ALFREDO ANTONINI
La responsabilità nell’esercizio degli sport nautici – pag. 641
Liability in the Performance of Water Sports (Abstract) – pag. 677

GIORGIA M. BOI
Le regole di security marittima e portuale e le esigenze di declinazioni uniformi – pag. 679
Maritime and Port Facilities’ Security Rules and their Need of Uniform Implementation (Abstract) – pag. 715

MONICA BRIGNARDELLO
Utilizzo e potenzialità delle blockchains e degli smart contracts nel settore dello shipping: problematiche
giuridiche – pag. 717
Use and Potentialities of Blockchains and Smart Contracts in the Shipping: Juridical Issues (Abstract) – pag. 749

GUIDO CAMARDA
Le zone economiche esclusive nel Mediterraneo – pag. 751
The Exclusive Economic Zones in the Mediterranean (Abstract) – pag. 791

MICHELE M. COMENALE PINTO
Il diritto della navigazione e dei trasporti nell’età digitale. Nihil novi sub soli et supra marem? – pag. 793
The Law of Navigation and Transport in the Digital Age. Nihil novi sub soli et supra marem? (Abstract) – pag. 844

UMBERTO LA TORRE
Osservazioni in tema di VTS nella prospettiva evolutiva – pag. 847
Observations on VTS in Evolutionary Perspective (Abstract) – pag. 868

FRANCESCO MORANDI
Il nuovo contratto di viaggio – pag. 869
The New Package Travel Contract (Abstract) – pag. 905

FRANCESCA PELLEGRINO
I voli suborbitali – pag. 907
Suborbital Flights (Abstract) – pag. 931

STEFANO POLLASTRELLI
Aspetti strutturali e funzionali del Reg. Ue n. 181/2011 in materia di trasporto di persone su strada – pag. 933
Structural and Functional Aspects of Regulation (EU) No. 181/2011 on Matters of Passengers in Bus and Coach Transport (Abstract) – pag. 947

MARIA PIERA RIZZO
Soccorso in mare di persone in pericolo tra norme consolidate e problematiche ancora aperte – pag. 949
Rescue of Persons in Distress at Sea between Consolidated Rules and Unsolved Problems (Abstract) – pag. 1009

ELISABETTA GIOVANNA ROSAFIO
Osservazioni in materia di trasporto aereo e ambiente – pag. 1011
Observations on Air Transport and the Environment (Abstract) – pag. 1035

GRETA TELLARINI
Gli effetti giuridici della politica di esternalizzazione dei controlli delle frontiere marittime e di contenimento dei flussi migratori adottata in Italia – pag. 1037
The Legal Effects of the Policy of Externalization of the Maritime Borders Controls and Containment of Migratory Flows Adopted by Italy (Abstract) – pag. 1080

RITA TRANQUILLI-LEALI
Infrastrutture portuali dedicate alla nautica da diporto: una difficile tutela – pag. 1083
The Infrastructures Dedicated to the Recreational Boating: a Challenging Safeguard (Abstract) – pag. 1119

LEOPOLDO TULLIO
Aspetti concreti della prova dell’accident nel trasporto aereo di persone – pag. 1121
Concrete Aspects of Evidence of the «Accident» in Air Transport of Passengers (Abstract) – pag. 1126

GIUSEPPE VERMIGLIO
Autorità marittima e Autorità di sistema portuale nel d. lgs. n. 169/2016 – pag. 1127
Maritime Authority and Port System Authority in Legislative Decree n. 169/2016 (Abstract) – pag. 1181

ALESSANDRA XERRI
I servizi tecnico nautici alla luce della riforma portuale – pag. 1183
Marine Services in Light of Port Reform (Abstract) – pag. 1202

ALESSANDRO ZAMPONE
La giurisdizione nel trasporto aereo: antiche e nuove questioni – pag. 1205
Jurisdiction in Air Transport: Old and New Issues (Abstract) – pag. 1237

STEFANO ZUNARELLI
La (contro)riforma del regime dell’autoproduzione delle operazioni portuali: il nuovo art. 16, comma 4 bis, della l. n. 84/1994 – pag. 1239
The (Counter) Reform of the Self-Handling Regime of the Port Operations: the New Article 16, para. 4 bis, of the Law 84/1994 (Abstract) – pag. 1258

Search

  • GET SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TOP
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetta Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo